Maria Enrica Parolini
Psicologa

Via Poloni,17 Verona 3476623344

parent training autismo e sinndrome di asperger

Libera il potenziale di tuo figlio e migliora la vostra vita in 90 giorni

Sostieni tuo figlio con nuove strategie e ritrova benessere e serenità.

Non è un corso. Non è una teoria. Non è il parent training classico.
È un percorso pratico e profondo che ti aiuta a diventare il co-terapeuta attivo di tuo figlio.
Una vera e propria terapia mediata dal genitore, in cui impari a intervenire ogni giorno, in modo mirato, consapevole, efficace.

Impari le strategie efficaci,

le applichi 30 minuti al giorno

e lavori su te stesso

in 90 giorni puoi vedere una reale trasformazione.

Questo percorso è per te se:

sei un genitore di un bambino/a autistico/a tra i 2 e i 12 anni e:

  • sei stanco di vivere quotidianamente crisi, opposizioni, frustrazioni, fatica

  • ti senti solo, inadeguato, pieno di dubbi e sensi di colpa

  • cerchi strumenti pratici da mettere in pratica subito non solo conoscenze teoriche

  • desideri un cambiamento reale in breve tempo

  • vuoi diventare davvero un aiuto per tuo/a figlio/a, non solo sperare che qualcun altro lo sia

  • sei pronto a metterti in gioco attivamente e a dedicare alla cura del tuo bambino/a 30 minuti al giorno per 90 giorni

  • vuoi prenderti cura anche di se stesso, ritrovare il benessere ed eliminare lo stress

Perché scegliere questo programma?

Il primo percorso in Italia che ti trasforma in co-terapeuta attivo di tuo figlio autistico: un modello innovativo, già usato con successo in altri paesi (USA, Australia)

In soli 90 giorni, con 30 minuti al giorno, puoi vedere cambiamenti concreti 2–3 volte più rapidi rispetto ai metodi tradizionali.

…senza aspirare alla perfezione ma a miglioramenti significativi.

Un percorso studiato da una mamma per le mamme (e i papà): sono mamma di una bambina autistica e quindi so cosa provi e le sfide che affronti ogni giorno.

Terapia mediata dai genitori: genitori come CO-TERAPEUTI:

1 o 2 ore di terapia per il bambino non bastano.

Il lavoro terapeutico viene svolto anche dai genitori 7 giorni su 7.

I genitori devono essere formati e guidati dallo psicologo che sarà la loro bussola.

Approccio rispettoso fondato sull’accettazione delle neurodivergenze

Non vogliamo interviene per correggere o cambiare quello che il bambino è, per “normalizzarlo”, ma  far emergere le sue potenzialità e migliorare la qualità della vita di tuo figlio e di tutta la famiglia.

Approccio integrato:

Metodo scientifico ma “umano”

  • ABA 
  • Metodi psicoedutivi
  • Tecniche cognitivo-comportamentali
  • ACT e Mindfullness

Temi degli incontri

1.FAVORIRE LA COMUNICAZIONE

2.PREVENIRE I COMPORTAMENTI PROBLEMA

3.GESTIRE LE CRISI CON LA CALMA

4.REGOLAZIONE DELLE EMOZIONI

5.PROMUOVERE LE AUTONOMIE

6.CREARE ROUTINE SERENE

7.GESTIRE I PROBLEMI SENSORIALI

8.AFFRONTARE LA SELETTIVITA’ ALIMENTARE

9.FARE I COMPITI SENZA CONFLITTI E PIANTI

10.OCCUPARSI DEL BENESSERE DEI GENITORI attraverso ACT E MINDFULNESS)

Struttura del percorso

terapia autismo e sindrome di asperger
  • Assesment iniziale con colloquio e questionari e stesura di un programma personalizzato
  • 12 incontri settimanali live di circa 2 ore
  • 10 moduli video tematici 
  • Materiali scaricabili: Routine planner, schede, guide pdf…
  • Gruppo Facebook dedicato, per Q&A e supervisione
  • supporto SOS 24 (domande e risposte entro 24 ore)
  • Monitoraggio attraverso diario comportamentale
  • Feedback attraverso report mensili per valutare progressi e modifiche al programma

Inoltre

Possibilità di consulenze individuali

Gli incontri saranno videoregistrati per permettere a chi non potesse partecipare di assistervi.

Contattami ora se sei interessato perchè i posti sono limitati

 per garantire un aiuto individualizzato e costante!

INIZIA SUBITO IL TUO PERCORSO DI CAMBIAMENTO

Su questo sito utilizziamo strumenti di prima o terza parte che memorizzano piccoli file

(cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire

il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report

sull’utilizzo della navigazione (cookie di statistica) e per pubblicizzare

adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo

utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o

meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a

offrirti un’esperienza migliore.